In quest’articolo vi presentiamo uno dei progetti ideati a seguito di un concorso di idee per uno studio di fattibilità di un eventuale ampliamento del complesso dei terminal passeggeri dell’aeroporto di Catania, realizzato dallo studio Architecna Engineering.
Ad oggi, i flussi di traffico in aumento hanno comportato la necessità di ampliare la superficie dedicata ai viaggiatori al piano partenze del Terminal, i cui lavori sono in corso, mentre si ipotizza che entro il 2017 il terminal Morandi (la vecchia aerostazione) possa essere riaperta, dopo una radicale ristrutturazione. Nel lungo periodo si pensa, invece, a un nuovo terminal, di cui vi mostriamo uno dei progetti.
Relazione descrittiva
L’insieme degli oggetti che compongono l’intero complesso terminale passeggeri – Terminal 1, Centro Commercio e Servizi, Modulo 2A e Modulo 2B, Uffici Direzionali, viabilità e parcheggi, ecc. – descrive un arco che inquadra la sagoma dell’Etna come elemento focale dell’intera composizione.
In tale maniera il complesso dell’aerostazione è facilmente estensibile: la sua convessità verso le aree di traffico consente il corretto posizionamento di tutte le attività air side mantenendosi baricentrico nei confronti della pista e delle vie di rullaggio. Allo stesso tempo, prolungando semplicemente il sistema della viabilità adottato per la realizzazione del T1, dà forza e linearità ai percorsi delle autovetture e degli altri mezzi in transito evidenziando le aree centrali come punti di riferimento privilegiati per i parcheggi. Al centro del grande arco si è ipotizzata la realizzazione di un volume semitrasparente adibito ad area intermodale e centro commerciale e di servizio.
Tale volume, che in ore notturne sarà identificabile per la luminosità sprigionata dalle sue pareti vetrate e dalla sua copertura, diviene il fulcro su cui va ad organizzarsi l’intera composizione. Seguendo le linee guida del progetto Morandi, seppure con le dovute modifiche, il nuovo terminal 2 va a configurarsi come un unico grande volume a sezione alare che attrae il passeggero in partenza in un moto ascensionale verso la dimensione del volo.
Il progetto prevede che nelle due fasi in cui verrà scomposto l’intervento il terminal possa sempre essere operativo accompagnando così la domanda di traffico con l’offerta di spazi efficienti.
Gli elementi della composizione sono quindi il Centro Commercio e Servizi, interamente vetrato lungo la facciata land-side, l’Aerostazione, ala di titanio interamente sospesa in aria, gli Uffici Direzionali, formati da spire che si avvolgono a chiudere il sistema verso est.
Il gioco di pieni e vuoti realizzato nel T1 attraverso la matericità dei rivestimenti dei corpi minori, viene gradualmente trasformandosi portando via via al sollevamento in aria dell’ala di titanio.
Pieni e vuoti. Le facciate lato città e lato pista della nuova aerostazione vogliono instaurare un dialogo con il terminal 1 continuando, come anzidetto, il gioco di pieni e vuoti. Infatti vediamo che vengono alternati il pieno dei corpi laterali con il vuoto delle vetrate.
La facciata lato città, orientata a nord ovest, è un grande diaframma trasparente staccato ed in avanti rispetto al resto dell’edificio. Tale disposizione permetterà di fare entrare luce zenitale e laterale e di rendere il pannello di vetro della facciata luminoso e trasparente.
La facciata lato pista, invece, sarà caratterizzata diversamente, attraverso la giustapposizione di diversi piani di trasparenza; alla facciata vetrata del corpo principale si sovrappone quella, più bassa, della galleria porticata che, con l’orizzontalità della sua copertura aggettante, stacca l’ombra da terra. Risulta quindi evidente che le due facciate, diverse per esposizione e per caratteristiche tecniche, rispondono differentemente a requisiti diversi, instaurando un’asimmetria che è propria della sezione di progetto.
Gli elementi pieni posti ai lati della composizione richiamano la matericità di quelli esistenti nel T1, ma al contempo si alleggeriscono divenendo semplici piani che ricostituiscono il volume attraverso i suoi spigoli.
Layout progettuale
Come precentemente specificato, la distinzione su due livelli degli arrivi e delle partenze porta con se specifici vantaggi di linearità dei flussi e di economicità nella gestione del terminal. Di seguito viene affrontata la tematica della distribuzione interna attraverso un’analisi delle funzioni e della loro dislocazione:
Complesso Terminal
- Livello -1, impianti. A questo livello è prevista la collocazione di tutta l’impiantistica generale del terminal, centrali tecnologiche, sala U.T.A., stazioni di pompaggio, cabine elettriche di trasformazione, depositi, officine, serbatoi idrici, ecc.
- Livello 0 – arrivi. Tale livello è suddiviso longitudinalmente in due parti distinte: la prima, non sterile, contiene la hall pubblica con tutti i servizi generali, le aree commerciali, la zona di attesa e gli elementi di collegamento verticale con il piano partenze; la seconda, area sterile, è costituita da una grande sala per la riconsegna bagagli con 86 caroselli aventi ciascuno un fronte di esposizione di 40 metri ed aree di accumulo carrelli, da due zona per attività di Lost & Found, e da due aree operative per il make-up dei bagagli di stiva e gli uffici operativi; a collegamento tra la zona sterile e non sterile rimane una zona di uffici con spogliatoi e varco di sicurezza da realizzare, nella prima fase, esattamente nel corpo di fabbrica centrale per poi essere spostata, in seconda fase, all’estremità est dell’intera composizione progettuale, in corrispondenza con il collegamento con gli Uffici Direzionali.
- Livello +1 – galleria arrivi e area trattamento e controllo bagagli di stiva L’uscita dei passeggeri dai pontili mobili avviene attraverso una serie di passerelle che, con pendenza adeguata, conducono alla galleria arrivi dalla quale, mediante rampe mobili si scende direttamente al livello arrivi dove avviene la riconsegna bagagli. In area protetta rimane una zona per uffici operativi ed il controllo del 100% dei bagagli di stiva, posta in comunicazione diretta, tramite due corpi scale-ascensori, con le aree operative e gli uffici del livello arrivi e la zona partenze posta al livello superiore.
- Livello +2 – partenze La scelta di utilizzare una diversa sezione tipologica rispetto a quella del terminal 1, mantenendo comunque l’integrazione funzionale tra i due terminal, disegna l’intero piano partenze come una piazza su unico livello, complanare con il viadotto partenze, diviso longitudinalmente in due aree dal sistema di check-in, negozi, varchi di sicurezza, biglietterie e servizi ai passeggeri; la prima contiene la hall pubblica, i servizi generali e l’area di accettazione con tre isole di banchi check-in rispettivamente da 32, 26 e 12 unità, più due unità per bagagli fuori misura; l’esubero di unità check-in è stato pensato in funzione della necessità di coprire, nel terminal 2, gli eventuali disservizi e guasti che possono verificarsi nel terminal 1. La seconda è disegnata come un unico grande salone che, come una piazza, alimenta le varie vie laterali costituite dalle passerelle d’imbarco; in tale livello verranno realizzate delle isole commerciali che, attraverso il loro corretto dimensionamento e la loro posizione, aumentano il valore commerciale dell’intera area, suggerendo la possibilità di rientrare negli investimenti nel medio termine.In prossimità con la zona dei controlli di sicurezza due gruppi di scale mobili ed ascensori conducono alle sale imbarchi remoti poste al livello arrivi. Contrariamente a quanto realizzato nel Terminal 1, nel nuovo modulo si è studiata una nuova localizzazione di servizi, rendendoli maggiormente accessibili all’utenza: la Sala V.I.P. e la Sala Amica sono state inserite lungo la batteria dei check-in, assieme ad un doppio varco di sicurezza dedicato ad esse ed al personale in servizio. Lungo lo stesso fronte sono stati inoltre inseriti tutti i servizi igienici, e per l’area pubblica e per l’area imbarchi, calcolati secondo gli standard normativi.
Prepasserelle e pontili di imbarco
Il progetto prevede la realizzazione di sette prepasserelle a tripla canna che connettono la quota del livello partenze (+8,15 m) con quella delle torrette dei loading bridge a quota + 4,65, e quest’ultima con la galleria arrivi a quota +3,50.
Esse saranno caratterizzate da un profilo ondulato e da materiali hi-tech, per richiamare l’immagine utilizzato per il corpo aerostazione.
Le torrette, rivestite in titanio, come l’aerostazione, per dare un linguaggio avanzato al nuovo sistema dei piazzali air side, conterranno al piano terra le cabine impianti, e saranno dotate di un gruppo scale e di due impianti ascensori ad alta capacità ciascuna per gli imbarchi in remoto.
I pontili telescopici per l’imbarco diretto informati alla trasparenza che caratterizza l’intero progetto.
Centro Commercio e Servizi
Per tale corpo di fabbrica, pensato come una grande corte con copertura vetrata collegata mediante passerelle ai due terminal, il progetto prevede il collegamento in sotterranea, mediante un tunnel dotato di tappeti mobili, con il terminal degli autobus di linea e turistici e con la nuova stazione della metropolitana.
- Livello -1 – attestazione tunnel di collegamento ed area depositi e impianti L’attestazione a questo livello del tunnel di collegamento con i parcheggi configura un’area destinata a hall di ingresso dalla quale, mediante un gruppo di tappeti mobili e ascensori ed un giardino inclinato, si accede ai livelli superiori; attorno alla hall vanno a posizionarsi delle piccole aree commerciali, eventualmente destinabili a servizi di cassa per i, parcheggi, biglietterie metropolitana e ferroviaria, o autonoleggio. Nella parte sud dell’edificio è stata ipotizzata la collocazione di un nucleo di depositi destinati alle attività commerciali poste ai livelli soprastanti.
- Livello +0 – area di collegamento con i livelli arrivi del terminal 1 e 2. Tale livello è disegnato principalmente dal grande vuoto centrale, che contiene i sistemi di collegamento verticale meccanizzato con i piani superiori e quello inferiore, su cui si affacciano piccole aree commerciali; in posizione più marginale, al di la della viabilità arrivi, è stato previsto il terminal bus, contenente aree di attesa ed assistenza ai passeggeri, collegato mediante scale mobili e ascensori al sottostante tunnel di collegamento aerostazione-metropolitana-parcheggi.
- Livello +1 – area di collegamento con i livelli partenze del terminal 1 e 2 Tale livello, disegnato principalmente dal grande vuoto centrale, che contiene i sistemi di collegamento verticale meccanizzato con i piani inferiori e quello superiore, costituisce il principale collegamento con i due terminal, posti entrambi a quote leggermente superiori.
- Livello +2 – area commerciale sterile Tale livello, interamente posto in area sterile, costituisce il prolungamento commerciale del salone imbarchi del T2, ed è destinato essenzialmente all’attività di ristorazione.
Edificio Uffici Direzionali
Come precedentemente accennati, avendo condiviso con la Società di Gestione, nella precedente progettazione preliminare, la necessità di prevedere una nuova sede per gli uffici della stessa e degli operatori che rendono l’aeroporto di Catania un sistema vivo e pulsante, il presente progetto prevede la realizzazione di un nuovo corpo edilizio circolare, ad est del terminal 2 e connesso con questo, destinato a contenere tutte le attività direzionali della SAC, come di seguito specificato:
- Livello -1 – garage Tale livello contiene un parcheggio per operatori con una capienza di 50 automobili ed una trentina di moto; esso sarà di esclusiva pertinenza della SAC;
- Livello 0 – hall ingresso Tale livello sarà la hall di ingresso, principale, dell’area direzionale; qui avranno posto una reception, aree di attesa ed un piccolo bar; in questo piano ci sarà uno dei due collegamenti con l’aerostazione; è previsto in fatti un passaggio diretto non sterile verso la hall arrivi; è previsto inoltre un nuovo varco di servizio posto all’interno di una piccola area uffici, dal quale è possibile raggiungere le aree sterili dell’aerostazione e il nuovo parcheggio per mezzi di rampa posto alla base dell’edificio per uffici.
- Livello +1 – uffici compagnie Tale livello è stato sviluppato a pianta libera attorno alla corte centrale, in modo da allocare, all’interno di box vetrati, tutta una serie di uffici da affittare a compagnie aeree, operatori ed enti pubblici. Lungo il perimetro sono state previste piccole salette per rappresentanza o per il relax del personale.
- Livello +2 – area commerciale partenze Questo piano è interamente dedicato alla fruizione libera da parte dell’utenza; in esso sono allocate le funzioni commerciali e di ristorazione destinate sia ai passeggeri che al personale; esso è collegato infatti con il piano partenze, mediante un percorso sospeso, ed inserito architettonicamente in uno spazio unitario con la sala accettazione.
- Livello +3 – uffici compagnie Tale livello è stato sviluppato a pianta libera attorno alla corte centrale, in modo da allocare, all’interno di box vetrati, tutta una serie di uffici da affittare a compagnie aeree, operatori ed enti pubblici. Lungo il perimetro sono state previste piccole salette per rappresentanza o per il relax del personale.
- Livello +4 – uffici amministrativi SAC Tale livello è stato sviluppato a pianta libera attorno alla corte centrale, in modo da allocare, all’interno di box vetrati, tutta una serie di uffici nel quale riproteggere quelli attualmente esistenti nella sede SAC. Lungo il perimetro sono state previste piccole salette per rappresentanza o per il relax del personale; è prevista inoltre una sala conferenze a doppia altezza per circa 200 posti a sedere, destinata ad attività di rappresentanza, formazione personale e/o commerciale.
- Livello +5 – uffici direzionali SAC Tale livello è destinato esclusivamente agli uffici direzionali della società di gestione; sono previsti infatti gli uffici di presidenza e di direzione, assieme a quelli amministrativi correlati (protocollo, personale, ufficio stampa, ecc), nonché spazi per rappresentanza e riunioni, e la sala conferenze di cui al punto precedente.
Fonte: Archilovers
Ti potrebbero interessare:
Aeroporto di Catania Fontanarossa | Storia e scenari futuri;
Fontanarossa, ampliamento piazzale partenze. Pro e contro;
Fontanarossa, entro il 2017 terminal Morandi riaperto
Fontanarossa, ampliamento area partenze: i lavori procedono a rilento